Marco Grillo
Accompagnatore Naturalistico
Guida Rafting II Livello
Insegnante di Yoga
Il calendario delle escursioni guidate e degli altri eventi in programma per questa stagione.
Ciao,
io sono Marco, Accompagnatore Naturalistico e Guida Ambientale Escursionistica
dal 2000; nel 2011 ho conseguito l'abilitazione di Guida Rafting di II Livello. Grazie alla
collaborazione con le Guide del KE Rafting di Demonte, propongo discese in gommone sul Fiume Stura,
abbinando il divertimento e l'adrenalina del Rafting all'osservazione naturalistica
dell'ambiente fluviale. Mi interesso di natura fin dal 1996 quando, volontario,
partecipavo ai censimenti di camosci e stambecchi nel Parco Naturale delle Alpi Marittime.
In questi anni mi sono impegnato in vari ambiti legati alla mia professione:
accompagnamento di singoli, gruppi e scuole nella natura,progetti legati alla
presenza del lupo in Piemonte, al gipeto, al merlo acquaiolo e alla migrazione dei rapaci.
Attualmente organizzo escursioni, che accompagno per tutto l'anno, nelle valli cuneesi,
cercando di dare la possibilità, a chi vuol conoscere le particolarità delle nostre
vallate, di approfondire gli aspetti naturalistici, a volte decisamente peculiari,
della provincia di Cuneo.
Sono appassionato di bird-watching e cerco costantemente di approfondire lo studio
della natura nei suoi aspetti, sia per aumentare le mie competenze sia per essere più
efficace nel condividere gli ideali in cui credo.
Questa professione per me è un vero e proprio "stile di vita" che, giorno per giorno, cerco di fare sempre più mio, attento alle piccole scelte quotidiane.
Importante: per poter partecipare alle escursioni/passeggiate è indispensabile sottoscrivere per presa visione la Nota Informativa sottostante, al momento del ritrovo con l'Accompagnatore.
Nota Informativa ai sensi del Codice Deontologico AIGAE
- è facoltà dell'Accompagnatore annullare l'escursione/passeggiata in caso di
maltempo o di tempo incerto;
- per partecipare alle escursioni/passeggiate è
obbligatorio compilare il quadro sottostante, con il proprio Cognome e Nome,
apponendo la propria firma, negli spazi previsti;
- apponendo la propria firma - per presa visione - della Nota Informativa,
si accettano incondizionatamente le seguenti norme si dichiara di esserne
stati adeguatamente informati:
1) è obbligatorio l'uso degli scarponi da montagna,
ovvero l'Accompagnatore diffida dal
partecipare all'escursione/passeggiata, chiunque sia sprovvisto di scarponi da
montagna;
2) è obbligatorio rimanere in gruppo, sul percorso indicato
dall'Accompagnatore, senza allontanarsi;
3) chi si allontana dal gruppo, anche con il consenso dell'Accompagnatore,
lo fa sotto la propria responsabilità ed a proprio rischio e pericolo;
4) compilando il quadro sottostante, con il proprio Cognome e Nome e apponendo la
propria firma negli spazi previsti, si dichiara espressamente, sotto
la propria responsabilità, di godere di sana e robusta costituzione fisica; sarà
comunque cura dell'Accompagnatore verificare l'opportunità di partecipazione
dell'accompagnato;
5) è facoltà dell'Accompagnatore variare il percorso e/o la
meta dell'escursione/passeggiata in relazione alle condizioni
meteorologiche, alla tipologia del gruppo accompagnato o a qualsiasi
altra motivazione che l'Accompagnatore reputi valida a giustificare
tali variazioni;
6) è cura dell'Accompagnatore calibrare l'andatura dell'escursione/passeggiata
in base al grado di allenamento del gruppo, anche a discapito del
raggiungimento della meta prevista.
Minorenni:
- i minorenni possono partecipare alle escursioni/passeggiate solo se
accompagnati da uno o più adulti loro diretti responsabili; i minorenni
sono sotto la diretta responsabilità dei genitori, insegnanti, accompagnatori
di ogni titolo e grado o chi per essi;
- l'Accompagnatore non è responsabile nei confronti dei minorenni
sprovvisti di scarponi da montagna,
ovvero l'Accompagnatore diffida dal partecipare all'escursione/passeggiata,
chiunque sia sprovvisto di scarponi da montagna.
"Chi va in montagna sa, e non può non sapere, di assumere dei rischi."
V.Torti - "La responsabilità nell'accompagnamento in montagna"
Oltre alle escursioni già in calendario, collaboro anche con
• l'Albergo Nazionale di Vernante, con il quale organizzo escursioni in Valle Vermenagna;
• KE Rafting, con cui organizzo discese in gommone in Valle Stura di Demonte;
• l'hotel Piccolo Parco a Limone;
• l'Associazione Vivi la Natura in Valle Stura;
• l'Albergo Perdioni in Valle Stura;
• l'Associazione Jim Bandana;
• l'Hotel Principe di Cuneo;
• il Camping il Melo di Peveragno;
• il B&B 'l Ramassin di Busca;
• l'Ostello del Po di Saluzzo.
Se invece avete intenzione di visitare Langhe e Roero, vi suggerisco di visitare il sito di Andar per Roero.