03.12 Colla di Casotto - Monte Grosso - Colla Bassa
Colla di Casotto (1357 m) - Colla di Monte Berlino (1774 m) - Bassa di Perabruna (1931 m) - Monte Grosso (2008 m) - Colla Bassa (1851 m)
+683 / -202
Dislivello [m]
2:20 - 2:40
Tempo [h:mm]
5472
Distanza [m]
E
Difficoltà
Tipologia
Periodo consigliato [mese]
Itinerario abbastanza lungo, ma quasi mai faticoso, che si svolge in gran parte su strade sterrate. L'ambiente è caratterizzato da belle faggete a bassa quota, da pendii coperti di bassi arbusti nella parte alta del percorso. La dorsale che collega il Monte Berlino alla Bassa di Perabruna nelle giornate limpide offre ottimi panorami che spaziano dal mare all'arco alpino.

Mappa su base © OpenStreetMap contributors, SRTM; map style © OpenTopoMap - licenza CC-BY-SA

A | Da Colla di Casotto (1357 m) a: | Dislivello [m] (andata e ritorno) |
Tempo [h:mm] (andata e ritorno) |
Distanza [m] (andata e ritorno) |
Difficoltà | Segnavia |
---|---|---|---|---|---|---|
B | Colla di Monte Berlino (1774 m) | +438 / -21 (+459 / -459) |
1:20 - 1:30 (2:10 - 2:30) |
2760 (5520) |
T | = » C07 |
C | Bassa di Perabruna (1931 m) | +600 / -26 (+626 / -626) |
1:50 - 2:05 (3:05 - 3:35) |
4256 (8512) |
T | = |
D | Monte Grosso (2008 m) | +683 / -45 (+728 / -728) |
2:05 - 2:25 (3:40 - 4:10) |
4996 (9992) |
E | = |
E | Colla Bassa (1851 m) | +683 / -202 (+905 / -905) |
2:20 - 2:40 (4:20 - 4:50) |
5472 (10944) |
E | = |
Dal piazzale asfaltato di fronte al dismesso Bar Ristorante
"Baita dei Castori"
(1357 m) si segue
l'Itinerario 03.08
fino alla
Bassa di Perabruna
(1931 m, 1:50 - 2:05 ore dalla
Baita dei Castori)
5142.
Si abbandona qui la sterrata e, passando a sinistra del gabbiotto degli impianti da sci
si segue il sentiero che si allunga in direzione del
Monte Grosso.
Il sentiero incomincia una salita tra arbusti che porta ad una anticima
coperta di massi sulla quale sono stati costruiti decine di ometti.
Si può sia attraversare l'anticima, sia aggirarla verso destra seguendo
il sentiero: in entrambi i casi si deve poi perdere quota fino alla selletta che
la divide dalla vetta vera e propria.
Una ripida risalita conduce in breve alla vetta del
Monte Grosso
(2008 m, 0:15 - 0:20 ore dalla
Bassa di Perabruna).
Una traccia si cala quindi ripidissima verso sud, lungo pendii coperti di
erba e qualche roccetta. Facendo attenzione al fondo insidioso (sconnesso ma
coperto dall'erba, scivolosa se secca) si segue la dorsale sud del
Monte Grosso
fino a giungere sulla
Colla Bassa
(1851 m, 0:15 ore dal
Monte Grosso)
3.
Accessi
Da Torre Mondovì si prosegue per Pamparato e Valcasotto, risalendo quindi la Valle Casotto fino alla Colla di Casotto, spartiacque con la Valle Tanaro, dove sorge la stazione sciistica di Garessio 2000. Scendendo sul versante della Valle Tanaro per circa 400 metri si incontrano, sulla destra, i resti dei vecchi impianti di risalita e del dismesso complesso Bar Ristorante della Baita dei Castori. Qui è possibile posteggiare l'auto presso un piccolo slargo.
Note
--
Pernottamento
--
Cartografia
[Fra n.22] [AsF n.3] [IGC n.15]
I riferimenti dettagliati alle carte sono disponibili nella sezione Bibliografia.
Ultimo aggiornamento
Ultimo sopralluogo: Estate 2015
[Ultimo aggiornamento scheda: Primavera 2020]
QR code
Inquadra il QR code con l'apposita App del tuo telefonino per essere indirizzato a questa pagina web.






Non sono presenti commenti per questo itinerario.
Commenta l'itinerario 03.12