Bivacco Campia Gandolfo (© Roberto Pockaj - Alpicuneesi.it)

Bivacco Campia Gandolfo

Denominazione completa

Bivacco Matteo CAMPIA - Nicola GANDOLFO

Località

Alto Vallone del Dragonet, Comune di Valdieri

Quota

1847 m

Proprietà

CAAI

Accessi

Da Ponte della Vagliotta (Tetti Gaina, S.Anna di Valdieri) su sentiero e traccia (2:30 ore, diff. EE).

Servizi forniti

12 posti letto, apertura previo ritiro chiavi.

Web

--

La costruzione originaria, completata nel 1970, fu fortemente voluta - e costruita - dall'alpinista cuneese Matteo Campia, per ricordare Niculin Gandolfo, suo fedele compagno di cordata, scomparso nel 1961. Martedì 13 Agosto 2024 si è tenuta la cerimonia per intitolare il bivacco anche a Matteo Campia, Accademico del CAI mancato nel 2009. L'unione dei nomi dei due alpinisti costituisce il giusto riconoscimento all'impegno di "Matè" - così gli amici chiamavano Campia - e ricostruisce idealmente la storica cordata.
In occasione della cerimonia il sentiero è stato ripulito dall'Ente Parco e dai volontari AIB di Borgo San Dalmazzo.

[Aree protette Alpi Marittime, Bivacco Campia Gandolfo]