Rifugio Bozano (© Roberto Pockaj - Alpicuneesi.it)

Rifugio Bozano

Denominazione completa

Rifugio Lorenzo BOZANO

Località

Alto Vallone dell'Argentera, Comune di Valdieri

Quota

2453 m

Proprietà

CAI Ligure

Accessi

Servizi forniti

gestito.

Web

Venne costruito e inaugurato nel 1921, alla presenza della madre ottantunenne di Lorenzo Bozano, salita fin lassù a dorso di mulo. Nel 1967 un primo ampliamento aggiunse il locale cucina e, quattro anni dopo, venne aggiunto un grosso dormitorio in legno. A causa di lenti ma inesorabili movimenti verso valle della struttura che ne compromettevano la stabilità, nel 2001 è stato necessario realizzare un nuovo rifugio, recuperando tuttavia l'intero dormitorio del vecchio edificio. E' dedicato a Lorenzo Bozano, già presidente della Sezione Ligure, primo genovese a calzare un paio di sci e, nel 1903, co-fondatore dello Ski Club Genova. Morì a causa di un attacco di febbre spagnola nel 1918.

[Rifugi e Bivacchi della Sezione Ligure del CAI]