Rifugio Genova - Figari
Denominazione completa
Rifugio GENOVA - Bartolomeo FIGARI
Località
Lago Brocan, Comune di Entracque
Quota
2010 m
Proprietà
CAI Ligure
Accessi
Servizi forniti
gestito.
Web
L'attuale rifugio, un edificio in muratura a tre piani e seminterrato, fu finito di costruire nel 1975 a spese dell'ENEL, ma potè essere inaugurato solo nel 1981 al termine dei lavori per la Diga del Chiotás. Ha sostituito il glorioso Rifugio Genova, costruito in meno di due mesi nel 1897 nei pressi del Gias del Monighet, dove ora si estende il Bacino artificiale del Chiotás. E' dedicato anche a Bartolomeo Figàri, pioniere dell'alpinismo e dello scialpinismo di inizi '900, presidente della Sezione Ligure del CAI sia dopo la prima che dopo la seconda guerra mondiale e presidente Generale del CAI. Ha contribuito alla nascita del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino cui lasciò, alla sua morte nel 1965, tutti i suoi averi.
[Rifugi e Bivacchi della Sezione Ligure del CAI]